Noonomia

Il 5 maggio 2025, a partire dalle ore 9:30, si terrà una giornata di studi dedicata alla presentazione italiana di due importanti volumi che affrontano i temi dell’evoluzione economica e delle trasformazioni sociali alla luce del pensiero noonomico.

Programma:

Ore 9.30 – Presentazione italiana dei libri:

  • Noonomia, di Sergey Bodrunov
  • Strategizzare le trasformazioni sociali: Noonomia, Sapere, Tecnologia, di Vladimir Kvint e Sergey Bodrunov

(È previsto un servizio di traduzione simultanea.)

Interverranno:

  • Francisco Rojas Aravena – Rettore dell’Università per la Pace dell’ONU.
  • Roberto Savio – Referente italiano dell’Università per la Pace dell’ONU.
  • Sergey Bodrunov – Presidente della Società Economica Libera della Russia, Direttore dell’Istituto Witte per il Nuovo Sviluppo Industriale, membro corrispondente dell’Accademia russa delle scienze, dottore in scienze economiche, professore.
  • Vladimir Kvint – Direttore del Dipartimento di Strategia Economica e Finanziaria della Scuola di Economia di Mosca, Università Statale Lomonosov di Mosca, Dottore in Economia, Professore, membro straniero dell’Accademia delle Scienze russa (cittadino USA).
  • Sergio Bellucci – Responsabile accademico dell’Università per la Pace dell’ONU in Italia.
  • Prof. Andrea Cerroni – Professore Ordinario di Processi sociali e comunicativi, sociologo della conoscenza e direttore del Master in Comunicazione della Scienza e dell’Innovazione Sostenibile.
  • Stefano D’Addona – Professore Ordinario di Economia Politica presso il dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Roma Tre. Membro del Senato Accademico di Roma Tre.
  • Derrick de Kerckhove – Sociologo e giornalista belga naturalizzato canadese, direttore scientifico di Media Duemila, già direttore del McLuhan Program in Culture & Technology dell’Università di Toronto.
  • Cosimo Accoto (in via di conferma) – Filosofo tech, research affiliate e fellow (MIT Boston), adjunct professor (UNIMORE), startup advisor & instructor.

Sono previsti ulteriori interventi di docenti nazionali e internazionali.

Ore 13:30 Lunch

Modalità di iscrizione

La partecipazione è su invito e a numero chiuso. È necessario compilare il modulo di registrazione per esprimere il proprio interesse.

Si precisa che la registrazione non garantisce automaticamente la partecipazione in presenza: verrà inviata una conferma.

    Per ulteriori informazioni è possibile contattare conference_prot_05@upeace.ai