
Intelligenza Artificiale e Geopolitica Oggi
5 maggio 2025 | Palazzo Falletti, Roma
Sede della delegazione italiana dell’Università per la Pace (UPEACE)
L’Università per la Pace delle Nazioni Unite, attraverso la sua delegazione italiana presso Palazzo Falletti, promuove un momento di confronto su un tema di crescente rilevanza globale: il rapporto tra intelligenza artificiale e geopolitica.
L’evento vedrà la partecipazione di esperti accademici, rappresentanti istituzionali e operatori del settore, con l’obiettivo di analizzare l’impatto dell’AI sugli equilibri internazionali, esaminandone sfide, opportunità e implicazioni per la governance globale.
Programma e modalità di partecipazione
Data e luogo
- Data: 5 maggio 2025
- Orario: 15:00 – 17:30
- Sede: Palazzo Falletti, Via Panisperna 207, Roma
(Delegazione italiana dell’Università per la Pace – UPEACE)
L’evento sarà aperto dal Prof. Francisco Rojas Aravena, Rettore dell’Università per la Pace delle Nazioni Unite, e prevede interventi di accademici, policy makers e professionisti del settore, che offriranno un’analisi approfondita delle implicazioni geopolitiche dell’intelligenza artificiale.
Contributi e pubblicazione
I partecipanti sono invitati a presentare position papers che contribuiranno ai lavori della conferenza. I contributi selezionati saranno pubblicati in un volume curato dall’Università per la Pace. Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 2 maggio 2025 per essere inclusi nella raccolta. Potete inviare i vostri position papers a: conference_prot_05@upeace.ai
Modalità di iscrizione
La partecipazione è su invito e a numero chiuso. È necessario compilare il modulo di registrazione per esprimere il proprio interesse.
Si precisa che la registrazione non garantisce automaticamente la partecipazione in presenza: verrà inviata una conferma.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare conference_prot_05@upeace.ai